Certificazioni volontarie
Il testo unico sulla sicurezza D.Lgs 81/08 e s.m. e Nuova Direttiva Macchine (2006/42/CE) hanno completamente cambiato lo scenario legislativo a carico del datore di Lavoro per quanto concerne le normative in riferimento alle macchine messe a disposizione dei lavoratori.
MACCHINE USATE
D.Lgs 81/08 e s.m. indica i requisiti di sicurezza che devono rispettare le macchine usate entrate in funzione prima del 21/9/1996 (entrata in vigore della vecchia Direttiva macchina98/37/CE) e quindi non marcate CE.
ENTE CERTIFICAZIONI S.p.A., in qualità di ente esperto valuta lo stato di conservazione di dette macchine ed attesta il rispetto dei requisiti richiesti dall’allegato V del D.Lgs 81/08 e s.m..
ENTE CERTIFICAZIONI S.p.A., in qualità di ente esperto verifica la rispondenza ai requisiti richiesti dall’allegato VI per le macchine marcate CE installate e funzionanti.
MACCHINE DA COSTRUIRE
(DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE)
La Direttiva prevede il rispetto di requisiti essenziali di sicurezza e richiede l’apposizione della Marcatura CE, sulla base di una dichiarazione di conformità da redigere a cura del costruttore. Per le tipologie di macchine e componenti di sicurezza facenti parte dell’allegato IV alla Direttiva, è previsto l’intervento di un Organismo notificato (come Quality Italia S.r.l.) per l’effettuazione della certificazione CE.
ENTE CERTIFICAZIONI S.p.A., in qualità di ente esperto offre i seguenti servizi relativamente alla direttiva macchina e per macchine non comprese nell’allegato IV:
- Inquadramento normativo;
- Verifica di adeguatezza del Fascicolo Tecnico;