VERIFICHE Dl SICUREZZA SUI CANCELLI E BARRIERE MOTORIZZATE Al SENSI DELLE NORME UNI EN 12453 E UNI EN 13241
PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO
Per garantire la sicurezza dei condomini, l’amministratore ha l’obbligo di verificare che le aperture automatizzate (cancelli carrai, basculanti, ecc. se motorizzati) rispondano alla normativa vigente (presenza della marcatura CE) al momento dell’installazione e qualora l’automazione fosse stata installata antecedentemente all’uscita della Direttiva Macchine far verificare che la stessa sia conforme alle norme in materia di sicurezza.
Le Direttive Europee ed il D. Lgs 81/08 ss.mm.ii. definiscono responsabilità precise per costruttori, installatori, proprietari, amministratori o gestori degli impianti. Va sottolineato che qualora si manifestino sugli impianti guasti o malfunzionamenti dovuti a mancata esecuzione delle manutenzioni indicate dal costruttore, le responsabilità si trasferiscono automaticamente dall’installatore al proprietario o gestore dell’impianto (amministratore condominiale). Dal momento che sono tantissimi i cancelli automatici non a norma è molto importante intervenire, anche perché gli incidenti sono purtroppo frequenti e possono coinvolgere anche bambini ed anziani.
La Direttiva Macchine recepita dal D.Lgs 27 gennaio 2010 n. 17 prevede l’Obbligo da parte dell’installatore di rilasciare a fine lavori il fascicolo tecnico contenente i documenti da consegnare al proprietario/legale rappresentante. Il fascicolo tecnico contiene: la certificazione CE, il manuale d’uso ed il libretto di manutenzione della macchina, il disegno complessivo dell’automazione e l’analisi dei rischi.
L’analisi dei rischi è la parte fondamentale per la realizzazione, di un cancello motorizzato in quanto valuta l’automazione sia sotto il profilo della struttura meccanica ma anche e soprattutto in base all’ambito ambientale in cui l’automazione stessa opera. Pertanto è necessario intervenire sia per scongiurare inconvenienti e sia per non incorrere poi in responsabilità che potrebbero essere evitate, facendo vigilare sulla manutenzione annuale da una Ditta abilitata e facendo verificare periodicamente le aperture motorizzate da Organismi di terza parte specializzati in materia.
“Ente Certificazioni S.p.A.” offre ai suoi clienti le verifiche periodiche sulle chiusure motorizzate, proponendosi come punto di riferimento per tutti coloro che hanno la necessità di controllare lo stato di conservazione e le conformità agli obblighi di legge attualmente previsti per cancelli, porte da garage e portoni già installati. Tale servizio comprende:
- Screening iniziale della documentazione rilasciata a suo tempo dal fabbricante;
- Rilascio del rapporto tecnico di verifica contenente gli esiti delle prove effettuate al fine di individuare le conformità presenti sui prodotti in esame e le relative azioni correttive finalizzate al raggiungimento della conformità alle norme oggi in vigore.